Mi presento. ..

domenica 29 dicembre 2019

#12MMITAGS - DICEMBRE HAPPY CHTRISTMAS!

#12MMITAGS DICEMBRE  -  Happy Christmas!

Ciao! Anche dicembre è arrivato e Natale ha portato un po' di giorni di vacanza:  finalmente sono tornata nel mio angolo felice per realizzare la tag per il gioco mensile del gruppo MIXED MEDI@ ITALIA.
Il Natale è sempre un momento particolare:  il Natale è un amplificatore dei sentimenti, delle presenze, delle assenze,  degli affetti,  con un suo sottofondo musicale che mi fa tuffare direttamente in un sacco di ricordi.
Nella mia tag c'è la musica e un' alce un po' pazza, che ha voglia di saltellare ed alleggerire questo periodo a volte "pesante" ed impegnativo sia  a livello emotivo che  fisico causa pranzi e panettoni  che per smaltirli ora ci vorranno mesi!😛
Se avete voglia di sapere come l'ho realizzata seguitemi nel tutorial...e se vi va di provare rifarla ne sarei davvero felice! (taggatemi però eh!)



Base:

L'ispirazione mi è venuta da questa pagina con il vecchio 45 giri,  presa dal paper pad "JAZZ CLUB" di Ciao Bella Paper. Appena l'ho vista ho sentito le note di Bianco Natale, una canzoncina che ascoltavo fin da piccola dopo aver costruito il Presepe..che tuffo al cuore!
Per iniziare ho ritagliato con la taglierina la tag (misura 18x11 cm).


 Con  la TEXTURE FADES  SIZZIX TIM HOLTZ 660997  e la CUTTELBUG ho embossato la tag.



Ho incollato la tag su un cartoncino di recupero, per darle  rigidità e consistenza,  con il gesso Clear artbasics Finnabair.  Ho spennellato abbondante gesso anche sulla superficie per impermeabilizzare la carta e poter lavorarci sopra senza pensieri. Per finire ho asciugato bene con l'embosser.
Con l'apposito strumentino "distress" ho passato tutti i bordi della tag


Per dare un aspetto realistico al disco in vinile,  ho "colorato" con il pennarello Versamark  solo la parte "nera" del disco, cosparso di polvere  Clear Super Fine Detail della Ranger,   sciolta successivamente con l'embosser.


Ho ricavato uno stencil utilizzando la fustella del pino contenuta nel set  Sizzix 663103 Tim Holtz Alterations utilizzata su un pezzo di acetato, e con l'Heavvy gesso ed una spatolina ho realizzato dei pini sullo sfondo.




Punto Focale:

Ho fustellato l'alce e i pini da una carta dello stesso pad  di Ciao Bella Paper con  sfondo musicale, utilizzando la stessa fustella del pino (663103. Con pazienza ho montato i vari dettagli e passato i bordi con il distress ink  Brushed Courdury e il Blanding tool. Per dare spessore ho fustellato un'altra volta la renna su un pezzo di gomma crepla, ed ho incollato le due parti con la colla Nuvo Deluxe Adesive.






Assemblaggio:

Ora che la base e il punto focale sono terminati, non mi resta che assemblare il tutto. Dopo aver incollato i pini, spruzzo un po' di Ink Extreme Tommy colore notte, ed asciugo con l'embosser.
Per mettere in evidenza l'embossatura, utilizzo le cere  Prima Marketing OpalMagic e  Metallique aged brass.





Con biadesivo spessorato, rinforzato da gocce di colla Nuvo, applico l'alce e la scritta Happy Christmas (timbro di Simon Says Stamp sss101551 CIRCLE SAYINGS HOLIDAY.)
Aggiungo con la Crop a Dile l'eyelets, due cordicelle sporcate con il  Distress Ink  Brushed Cordury, e una spruzzata di neve utilizzando della Gouache bianca diluita con qualche goccia d'acqua.
Con un pennellino intinto nella gouache bianca vado a creare piccoli accumoli di neve sui rami e sulla renna.
Tocco finale: blending tool e Archival Ink balck lungo il bordo della tag.







Come sempre vi ringrazio di essere passate nel mio angolo felice e vi auguro di poter  riempire sempre la vostra vita di ricordi felici!

BUONA VITA e BUONE FESTE!






















martedì 8 ottobre 2019

DOLCETTO O SCHERZETTO? #12MMITAGS OTTOBRE

Ecco la mia tag di ottobre per il gioco del gruppo MIXED MEDI@ ITALIA #12Mmitags  e la SIMON SAYS STAMP MONDAY CHALLENGE di questa settimana






Prendiamoci per mano...ed inoltriamoci nel bosco magico in cerca di dolcetti o scherzetti 😀!
Vi descrivo il procedimento:
Ho versato sulla tag (carta acquerello 300gr) della semplice colla da ufficio trasparente non in tutta la tag...un po' qui, un po' là, in modo non uniforme, e, prima che asciugasse, ho spruzzato gli ink spray di Tommy
 (Giallo, notte, e nero). Muovendo la tag ho lasciato "camminare" il colore verso il centro. Lasciato asciugare x 48 ore🙄, la colla si è solidificata ed ha incorporato il colore.
Ho spruzzato su una carta da acquerello leggera l' ink spray Tommy art colore giallo, ed ho fustellato pippistrelli, bimbi e scritta Trick ot treat sia sul cartoncino appena colorato di giallo che su un cartoncino nero.
Successivamente ho incollato le fustellate leggermente sfalsate x creare il gioco di luci ed ombre, ripassato i bordi con Archival ink Jet black, e aggiunto magia con la cera Opal Magic.
Per finire ho incollato sul retro della tag un cartoncino nero.  Ed ora tocca a voi! Vi aspetto nel bosco incantato d'autunno! Buona Vita e grazie di essere passate nel mio angolo felice!

domenica 22 settembre 2019

# 12 MMITAGS Settembre - STAY WILD, STAY FREE.

#12MMITAGS Settembre - STAY WILD, STAY FREE.

Un'altro mese è passato e ritornare nel mio angolo felice è sempre un gran piacere!

Eccomi qua con la mia ispirazione per il gioco mensile del mio gruppo Mixed Medi@ Italia: per settembre abbiamo pensato ad una mood bicolore: bianco e nero.

E questa e la mia tag...STAY WILD,  STAY FREEE...ormai lo sapete che mi piace sempre sperimentare cose nuove e raramente ripeto gli stessi procedimenti tra una tag e l'altra....e questa volta a fare la differenza è stata una semplice BIC nera!

Come prima fase andiamo a fustellare ed embossare.
Ho fustellato su 1 cartoncino bianco e 3 neri, la fustella cerchio/pizzo Sizzix  contenuta nel  set  662227, piume e ramoscelli dal set. 662376 entrambe TIM HOLTZ  ALTERATION, la testa di cervo dal set combo FLORILEGES  "INTO THE WOODS" (precedentemente timbrata con il timbro dello stesso set )


Con una penna BIC colore nero e una penna gesso liquido bianco ho colorato le piume cercando di ricrearne il disegno.

la foto ha preso un colore strano...le piume sono bianche e nere!




Ho tamponato tutte le fustellate con il  VERSAMARK e ricoperte con polveri da embossing:
- clear SUPER FINE DETAILS RANGERS sulle piume colorate con la Bic,
- bianca EMBOSSING POWDER SUPER FINE DETAILS  RANGERS sulle fustellate della base.
Ho ritagliato da due fustellata nere il cerchio centrale, tamponato con il Versamark e ricoperto con polvere da embossing nera DEEP IMPRESSION STAMPENDOUS.

Ho utilizzato  la parte da "scartare" della fustellata delle piume come fosse uno stencil, e posizionata  sulla parte bassa del cartoncino fustellato bianco, ho realizzato delle piume trasparenti con la MEDIA GLOSS GEL PASTE di STAMPERIA.  Asciugo bene con l'embosser, tenendolo sempre in movimento e un po' distante dal foglio per evitare la formazione di bollicine.


Con la cannuccia dell'INK EXTREME di TOMMY ART colore nero ho spruzzato delle goccioline. Dopo aver asciugato bene con l'embosser, ho incollato la parte bianca sulla base nera, leggermente sfalsandola per creare le ombre, ed  ho ricoperto il tutto con  un pennello e la MOD PODGE MATTE.
Dopo aver asciugato,  con la taglierina ho pareggiato i bordi dei due cartoncini.


Da un foglio di carta da  acquerello CANSON da 300 gr ho ritagliato un'altra tag di misura più grande e ricoperta con l'HEAVY GESSO WHITE.
Prima di asciugarlo ho timbrato con il timbro dell'albero del set INTO THE WOODS  di VISIBLE IMAGE sul gesso in modo da creare un "bassorilievo".  (Se usate i timbri con il gesso ricordatevi di lavarli immediatamente, o affogarli nell'acqua finché non potrete ripulirli dal gesso: se si secca li buttate!)
Dopo aver asciugato con l'embosser ho spruzzato l'INK EXTREME di TOMMY ART colore nero e acqua, cercando di far penetrare il colore all'interno della timbrata nel gesso.


Ho passato i bordi con il l'attrezzino per "grattare" la carta, e con il blending tool e L'ARCHIVAL INK Ranger ho ripassato tutti i bordi, sia della base appena preparata che di quella iniziale.
Con la TACKY GLUE SUPER  THICK ALEENE'S  ho incollato le due tag, le piume, i ramoscelli, il cerchio centrale e la testa del cervo incollata su una seconda fustellata bianca, anche questa sfalsata in modo da creare giochi di luce ed  ombre. Ho usato questa colla "forte" in quanto i vari elementi ricoperti di polvere da embossing faticano a incollarsi tra di loro con le colle normali, mentre con questa non ho avuto alcun problema...io l'adoro!



Con l'ARCHIVAL INK JET BLACK ho timbrato in tutta la tag  il timbro che simula delle righe  scritte,  preso dal set #64 di AALL & CREATE.  Su un cartoncino nero ho timbrato con il VERSAMARK un insetto  dello stesso set, ricoperto con la polvere da embossing  SUPER FINE DETAILS RANGER WHITE, sciolta con l'embosser.
Utilizzando una mezza sfera di resina ho preso le misure centrando l'insetto al suo interno, ritagliato il cerchio ed incollato assieme le due parti, usando un velo di MOD PODGE DIMENSIONAL MAGIC (asciugando diventerà completamente trasparente).
Sotto l'insetto applico un'altro cerchio ricavato dalle fustellate nere,  già ricoperto in precedenza con la polvere da embossing,   e lo incollo in basso a destra, utilizzando la TACKY GLUE SUPER THICK ALEENE'S.

Aggiungo sopra  al cervo una freccia metallica di un set di TIM HOLTZ, "sporcata" con l'HEAVY GESSO WHITE e con qualche granello di polvere da embossing nera e bianca e
le scritte STAY WILD AND FREE, attaccando  le letterine adesive "LABEL LETTERS" TIM HOLTZ IDEA - OLOGY su un cartoncino nero, che tampono con il VERSAMARK ed embosso con la clear SUPER FINE DETAILS RANGERS.

Spruzzo un goccio di INK EXTREME TOMMY ART colore nero in una tavolozza, e con il pennellino misura "1" creo le ombre attorno alle piume create all'inizio con lo "stencil" ricavato dalla fustellata e la MEDIA GLOSS GEL PASTE di STAMPERIA.


Tocco finale dato da goccioline di  guache bianca leggermente diluita, e INK EXTREME TOMMY ART nero.


Con questa tag partecipo anche  alla Monday Challenge di SIMON SAYS STAMP: "MONOCHROME"...cade a pennello!

Come sempre spero che il mio tutorial possa esserVi stato di ispirazione, Vi ringrazio di essere passate nel mio blog, e vi auguro BUONA VITA!....
P.S. ...Evviva le BIC!😉😅